Il gabinetto del Dottor Caligari

cinema e musica dal vivo

Nel centenario della prima proiezione a Berlino il 26 febbraio 1920

Rolando Macrini chitarra elettrica, Paolo Marroni basso

Film muto del 1920 diretto da Robert Wiene, con le musiche originali di Arnold Schönberg, è considerato il capolavoro del cinema espressionista tedesco; gioca con il tema del doppio e la difficile distinzione tra allucinazione e realtà, con una scenografia visionaria caratterizzata da forme zigzaganti.

Rolando Macrini, compositore e regista teatrale conosciuto per le sue opere dal carattere sperimentale, musicale e visivo, mette in scena il film insieme al basso di Paolo Marroni, utilizzando campionature digitali ed elettroniche e effetti sonori per un’azione punk elettronica che permette di rivedere e seguire il film rivisitato attraverso sonorità contemporanee. 

Venerdì 7 agosto, ore 21.30

Marina di Grosseto – Forte San Rocco

Condividi sui social!

Altri eventi

Il Conte di Montecristo

Il Conte di Montecristo

Giovedì 20 luglio, ore 21.30
Forte San Rocco
Accademia Mutamenti – Q2 Visual
Dal romanzo di Alexandre Dumas…

La Lettera

La Lettera

Domenica 23 luglio, ore 21.30
Forte San Rocco
Con Paolo Nani. Regia di Nullo Facchini.
Da solo sul palco, con pochi oggetti di scena…