sponsor san rocco festival

Progetto realizzato con il contributo di:

SAN ROCCO FESTIVAL

VI EDIZIONE

Dal 23 luglio al 23 AGOSTO 2025

Forte San Rocco, Marina di Grosseto

Un festival di qualità, aperto e inclusivo.

Il San Rocco Festival è nato nel 2020 da un’idea della Pro Loco di Marina di Grosseto e Principina a Mare e della compagna teatrale Accademia Mutamenti, col sostegno del Comune di Grosseto e di tante aziende del territorio, tra cui molti operatori turistici. Nelle sue cinque edizioni ha confermato l’entusiasmo con cui è stato accolto al suo debutto, consolidandosi come un’eccellenza per la qualità e la popolarità delle sue proposte. Nella sua autonomia e indipendenza artistica è diventato un valore aggiunto dell’offerta turistica, e attrazione per altri soggetti istituzionali e culturali del territorio: il Grey Cat Festival, la Fondazione Il Sole, l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto.

Insieme al progetto Dune – Arti Paesaggi Utopie è stato riconosciuto dal Ministero della Cultura come Festival Multidisciplinare di interesse nazionale per il triennio 2025–2027.

Il progetto 2025 si apre con “Pitecus”, uno spettacolo storico e trasgressivo, che trent’anni fa segnò l’inizio del successo della coppia Rezza – Mastrella; di seguito un’altra coppia importante del teatro italiano, Elena Bucci e Marco Sgrosso, che rievocano le gesta di grandi attori del passato con “Risate di gioia”.

Ancora per il teatro il comico e musicista Sergio Sgrilli con un suo personale spettacolo su Gaber, dovuto alle lunghe frequentazioni con Sandro Luporini, e Michele Santeramo che torna con una delle sue storie sorprendenti accompagnato da Sergio Altamura e la sua chitarra “preparata”; infine Sara Donzelli, che offre al pubblico di bambini “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie”. Per la danza il ritorno della star internazionale Joy Alpuerto Ritter, con “Alter Egos”, assolo breve e fulminante, e per la musica una serata d’eccezione del Grey Cat Festival con cui festeggiamo il decimo anniversario del Nico Gori 10-tet, il consueto concerto di beneficenza per la Fondazione Il Sole e la chiusura con l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto.

Buon divertimento a tutte e tutti.

Giorgio Zorcù