Voglio salvezza per tutta la terra priva d’amore

Recital per Attrice e Banda

In collaborazione con Filarmonica di Loro Ciuffenna e Materiali Sonori di San Giovanni Valdarno

Da “La terra del tramonto” di Ernesto Balducci, con testi di Jurij Alschitz, Teillard de Chardin, Tonino Guerra, Daisaku Ikeda, Vladimir Majakovskij, Karl Marx, Antonio Neiwiller, Barack Obama, Andrej Tarkovskij, Virginia Woolf, Muhammad Yunus

Con Sara Donzelli

Banda Improvvisa: Orio Odori direzione, clarinetto, Maria Chiara Berardi flauto, Giancarlo Nunziati clarinettto, Francesca Tanzi clarinetto, Tommaso Gragnoli clarinetto, David Macinai tromba, Adele Odori sax contralto, Michele Ballantini sax tenore, Bernardo Lupi sax tenore, Roberto Calosci sax tenore, Leonardo Mencarini baritonali, Andrea Falsini trombone, Marco Gironi trombone, Lorenzo Rampi trombone, Stefano Batelli tuba, Arlo Bigazzi basso elettrico, Lorenzo Turini percussioni, Giampiero Bigazzi tamburone, nacchere, Sergio Odori batteria

Musiche di Orio Odori

Drammaturgia e cura scenica Giorgio Zorcù

Il lockdown è stato un momento di ripensamento delle nostre vite, e del modo di vivere collettivo. Per non dimenticarlo e per riaffermare la volontà di uscire da questa crisi con un rinnovamento personale e sociale abbiamo ripreso il filo della testimonianza profetica di Ernesto Balducci con “La terra del tramonto”, suo ultimo saggio e testamento spirituale; a cui abbiamo affiancato poesie e visioni di artisti, filosofi e poeti del secolo scorso e di questo secolo. La forza prorompente della Banda Improvvisa, qui presente in una selezione a causa dell’emergenza Covid-19, si intreccia con la grazia della voce di Sara Donzelli: musiche e parole per innalzare un canto d’amore per il futuro del mondo, in cui gli individui potranno scoprire e sfruttare tutte le potenzialità inesplorate che hanno dentro di sé.

Martedì 25 agosto, ore 21.30

Marina di Grosseto – Forte San Rocco

Condividi sui social!

Altri eventi

Il Conte di Montecristo

Il Conte di Montecristo

Giovedì 20 luglio, ore 21.30
Forte San Rocco
Accademia Mutamenti – Q2 Visual
Dal romanzo di Alexandre Dumas…

La Lettera

La Lettera

Domenica 23 luglio, ore 21.30
Forte San Rocco
Con Paolo Nani. Regia di Nullo Facchini.
Da solo sul palco, con pochi oggetti di scena…