Panico ma rosa

Dal diario di un non intubabile

Teatro

Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti 

59 giorni di lockdown. 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore-attore che privato del suo naturale habitat: il palcoscenico, decide di raccontarsi per la prima volta pubblicamente e con disarmante sincerità come persona. Un viaggio nella mente di un comico che cerca un nuovo senso della vita per non impazzire, reinventa il passato di chierichetto, stabilisce inediti e proficui rapporti con tortore, passerotti, merli, cornacchie, piccioni e gabbiani. Mescola sogni e aneddoti. Progetta linguaggi comico barocchi. Decide di rinascere a nuova vita digerendo il suo passato e i fantasmi che lo hanno abitato per tornare bambino, anzi bambinaccio, prima di tacere per sempre. Diciamo insomma che drammaturgicamente parlando “Panico ma Rosa” è di genere Po Ca Co: Poetico Catastrofico Comico.

Mercoledì 12 agosto, ore 21.30

Marina di Grosseto – Forte San Rocco

Condividi sui social!

Altri eventi

Il Conte di Montecristo

Il Conte di Montecristo

Giovedì 20 luglio, ore 21.30
Forte San Rocco
Accademia Mutamenti – Q2 Visual
Dal romanzo di Alexandre Dumas…

La Lettera

La Lettera

Domenica 23 luglio, ore 21.30
Forte San Rocco
Con Paolo Nani. Regia di Nullo Facchini.
Da solo sul palco, con pochi oggetti di scena…