Teatro degli Industri
Sara Donzelli & La Banda Improvvisa
Recital per attrice e banda popolare
Con Sara Donzelli voce recitante, Orio Odori clarinetto, Ruben Chaviano violino, Damiano Puliti violoncello, Giampiero Bigazzi nacchere e tamburone, Sergio Odori batteria e la Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna con Maria Chiara Belardi flauto, Giancarlo Nunziati clarinetto, Francesca Tanzi clarinetto, Renzo Roselli clarinetto, Gianluca Giordano clarinetto, Adele Odori sax contralto,
Bernardo Lupi sax tenore, Michele Ballantini sax tenore, Roberto Calosci sax tenore, David Macinai tromba, Francesco Donnini tromba, Luca Morelli tromba, David Verzucoli tromba, Niccolò Perferi trombone, Marco Gironi trombone, Leonardo Mencarini baritonali, Stefano Batelli tuba, Lorenzo Turini percussioni.
Musica e direzione di Orio Odori. Regia di Giorgio Zorcù.
In collaborazione con Materiali Sonori
Durata 70’
E’ la ricerca del sentimento d’amore, terreno e divino, con l’interpretazione di due canti della Commedia che ne sono il simbolo: il Canto V dell’Inferno con la storia struggente di Paolo e Francesca, e l’ultimo canto del poema, il XXXIII del Paradiso, con la luminosa visione di Dio che conclude l’intero viaggio, e l’impossibilità di descrivere l’ineffabile. Le terzine sono affidate alla grazia e alla potenza interpretativa di Sara Donzelli; le musiche di Orio Odori sono eseguite dalla Banda Improvvisa, che in quest’occasione unisce alla tradizionale forza prorompente la delicatezza di melodie e dissonanze contemporanee.




