Il Conte di Montecristo

Videomapping poetico
Giovedì 20 luglio, ore 21.30 – Forte San Rocco

Accademia Mutamenti – Q2 Visual

Dal romanzo di Alexandre Dumas. Illustrazioni di Carlo Rispoli. Sara Donzelli voce recitante. Visual design Q2 Visual

Musiche composte ed eseguite dal vivo da Angelo Comisso. Testo e regia di Giorgio Zorcù. Collaborazione alla produzione RDD – Roberto Ricci Design

A grande richiesta torna uno dei successi del San Rocco Festival 2022, una produzione originale che ha suscitato grande entusiasmo. Si rovescia il punto di vista del romanzo: a narrare non è Edmond Dantès ma la sua amata Mercedes, interpretata magistralmente dalla voce fuori campo di Sara Donzelli; il videomapping dona una forza inaspettata alle belle immagini di Carlo Rispoli, valorizzate dalla immaginifica cornice di animazione grafica dei Q2 Visual e dalla musica dal vivo di Angelo Comisso.

Informazioni utili

BIGLIETTI:
Intero € 10,00

Ridotto € 8,00
(under 25, over 65, soci Pro Loco Marina di Grosseto e Principina a Mare, soci Fondazione Grosseto Cultura)
Spazio bambini € 3,00
Per i portatori di disabilità: l’accompagnatore ha diritto all’ingresso gratuito
Mostra ingresso gratuito

Prevendite:

Marina di Grosseto:
Beautiful Ways Viaggi
Via IV novembre, 87
€ 0.50 diritto di prevendita

Grosseto:
Tabaccheria Stolzi Moris
Via Roma 58
€ 0.50 diritto di prevendita

Prevendite online:
https://www.ciaotickets.com/it/san-rocco-festival-2024

Dettaglio prevendita serate

Serata Fondazione Il Sole del 2 agosto
Posto unico € 15.00 (serata di beneficenza)
Prevendita Fondazione Il Sole – Via Uranio 40, Grosseto – +39 373 800 0094

Serata Grey Cat Jazz Festival del 17 agosto
Circuito TicketOne
Intero € 12.00, ridotto € 10.00

Serate San Rocco Classica
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00
Posto unico € 15.00 (serata di beneficenza)
Prevendita: +39 333 5372994

Prevendita online
Circuito ciaotickets
€ 1.00 diritto di prevendita

Condividi sui social!

Altri eventi

La Lettera

La Lettera

Domenica 23 luglio, ore 21.30
Forte San Rocco
Con Paolo Nani. Regia di Nullo Facchini.
Da solo sul palco, con pochi oggetti di scena…