
SAN ROCCO FESTIVAL 2022
Un polo di attrazione
Il successo di pubblico della prima edizione del San Rocco Festival si è rinnovato nel 2021, dove si è aggiunta la fiducia delle istituzioni al massimo livello: è stato uno dei capisaldi del dossier di Capitale Italiana della Cultura 2024, è entrato a far parte del Piano Strategico della Cultura del Comune di Grosseto, è stato riconosciuto come Festival Multidisciplinare di interesse nazionale, guadagnandosi il contributo del Ministero della Cultura.
Abbiamo voluto onorare l’affetto e la fiducia rilanciando nel 2022 la sfida artistica, prima di tutto con un respiro internazionale, che arriva soprattutto dalla danza: il talento di Joy Alpuerto Ritter, nuova star della danza mondiale, la grande coreografa statunitense Martha Clarke, la serata dedicata all’improvvisazione con tre interpreti da Italia, Germania e Sudafrica.
San Rocco Festival 22 – Video riassunto
Un polo di attrazione Il successo di pubblico della prima edizione del San Rocco Festival si è rinnovato nel 2021, dove si è aggiunta la fiducia delle istituzioni al massimo livello: è stato uno dei...
Il Conte di Montecristo – Mostra
Venerdì 5 agosto, ore 18.30 MostraLuogo: La Rotonda Marina di GrossetoVenerdì 5 agosto, ore 18.30Carlo Rispoli In esposizione le tavole ad acquarello che Carlo Rispoli ha dedicato a Il Conte di...
E si continua il canto
Giovedì 21 luglio, ore 21.30 EdicolAcusticaIl mondo di EdicolAcusticaConcertoConducono Alberto Guazzi e Marco D’Alò (Durata 120’) Interpreti (in ordine di esecuzione): Claudio Venturi, Laura Nepi,...
SAN ROCCO FESTIVAL D’AUTUNNO 2022
La Città dentro il Teatro
Un festival partecipativo ad alta intensità
Ho sempre pensato a un festival come un organismo vivente che respira tutto l’anno col ritmo del territorio che lo ospita, per innalzare conoscenze e relazioni in forme inusuali, e i suoi giorni pubblici come un punto di arrivo e un punto di partenza.
Per questo alla sua seconda edizione il San Rocco / Festival d’Autunno imbocca la strada di festival partecipativo, che apre alla città e ai cittadini percorsi creativi di altissima qualità.
Agorà Boxe
Sabato 15 ottobre, ore 17.00 e ore 19.00 Domenica 16 ottobre, ore 17.00 e ore 19.00 Palestre Polo Bianciardi, lato Via dei Mille Virgilio Sieni - Accademia sull’arte del gesto Agorà Boxe - I gesti dello Sport #1 Performance Diretto da...
Canto, polifonia e improvvisazione
Venerdì 14 ottobre, ore 19.00 Casette Cinquecentesche Accademia dell’Incompiuto Associazione Sergio Lampis – Improvvisare cantando Canto, polifonia e improvvisazione Tra tradizione e nuovi percorsi creativi Evento finale A cura di Felicita...
La commedia più antica del mondo
Giovedì 13 ottobre, ore 19.00 Chiesa dei Bigi I Sacchi di Sabbia / Massimo Grigò Teatro Discorso su Gli Acarnesi di Aristofane Con la collaborazione di Francesco Morosi con Massimo Grigò Scultura Noela Lotti Gli Acarnesi di Aristofane è la...